Il Dio Cane

IL DIO CANE

NON  È UN FILM
CONTRO 
LA RELIGIONE.

Paragonerei questo film alla canzoone di Francesco Guccini Dio è Morto.
Questa canzone fu subito censurata dalla Rai. Dio è morto sembrava blasfenamente ammiccare da sinistra a Nitchez.In realtà Dio è Morto è una canzone che denuncia la vuotezza mentale, di una generazione che ha rinunciato a Dio. Dio è morto non è un’affermazione di una verità di fatto ma la denuncia dello stato mentale di chi vive come se Dio fosse morto. Così Dio è Morto censurata dalla Rai. fu ‘riabilitata da Radio Vaticano quando un teologo la fece apprezzare al Santo Padre che ne capì al volo il significato.Allo stesso modo “Il Dio Cane” non attacca le religioni (Cristianesimo, Islam, ecc) ma denuncia la pochezza di un pensiero privo di spiritualità. Un pensiero cinico che si nutre di idee scientiste finalizzato al solo arricchimento, un pensiero così privo di spiritualità da scambiare cattive interpretazioni del Marketing con perle di saggezza.Anzi nella parabola dei personaggi di Jhon e Raf, che inizialmente sembrano incarnare questo pensiero cinico materialista si vede un tentativo di riscatto. Jhon e Raf dopo un periodo cinico scientista trovano la fede ed aderiscono ai valori Cattolici.

TRAILER

guarda ora

SPIEGAZIONE

guarda ora
Thank you! Your message has been sent.
Unable to send your message. Please fix errors then try again.